Cruento
[AGGETTIVO] violento
[AGGETTIVO] violento
[AGGETTIVO] poco usato; che ormai non si usa più.
[ESPRESSIONE] Trovarsi nella stessa situazione spesso difficile con qualcun altro. Esempi Dato che Marco e Giovanna lavorano nella stessa azienda sono entrambi sulla stessa barca:… Leggi tutto »Essere sulla stessa barca[ESPRESSIONE] Trovarsi nella stessa situazione spesso difficile con qualcun altro. Esempi • Dato che Marco... More
[AGGETTIVO] Edificio o struttura architettonica che sta per crollare. Esempio Il Comune ha deciso di ristrutturare le aule della scuola elementare perché erano fatiscenti[AGGETTIVO] Edificio… Leggi tutto »Fatiscente[AGGETTIVO] Edificio o struttura architettonica che sta per crollare. Esempio • Il Comune ha deciso... More
[Sost. m. s.] Fondo del mare.
[Sost. m. s.] Capire in maniera scorretta Significato: malinteso; capire in maniera scorretta; situazione in cui una persona parla o scrive per esprimere una propria… Leggi tutto »Fraintendimento[Sost. m. s.] Capire in maniera scorretta Significato: malinteso; capire in maniera scorretta; situazione in... More
[AGGETTIVO, invariabile] Significa che i significati sono uguali, pertanto[CONGIUNZIONE] Quindi; introduce una conseguenza a ciò che è stato affermato precedentemente. È più formale… More non… Leggi tutto »Intercambiabile[AGGETTIVO, invariabile] Significa che i significati sono uguali, pertanto non c'è differenza nell'uso. More
[Sost. m. s.] figura retorica che crea un paragone tra oggetti e/o persone Vuoi saperne di più? Dai un’occhiata alla mia Guida alle Figure Retoriche!
[AGGETTIVO] caratteristico delle proprie origini; relativo al territorio o contesto in cui si è nati
[ESPRESSIONE] È proprio Note: viene usato per riferirsi alle persone, mentre per indicare degli oggetti si utilizza la forma non è altro che. Esempi Il… Leggi tutto »Non è altri che[ESPRESSIONE] È proprio Note: viene usato per riferirsi alle persone, mentre per indicare degli oggetti... More