Vai al contenuto

Aperitivo: 5 consigli per evitare figuracce all'”ape”

Una delle occasioni più frequenti che i giovani hanno per socializzare è l’aperitivo, soprannominato anche “ape” dai giovani milanesi. Questa usanza è esclusivamente italiana e può cogliere impreparati molti stranieri che per la prima volta. Non preoccuparti: eccoti 5 facili consigli per non farti trovare impreparato quando ti chiederanno “Stasera ape?”

Cos’è l’aperitivo?

L’aperitivo è un’usanza esclusivamente italiana diffusa soprattutto al nord del paese che dà una scusa ai giovani (e non) di trovarsi e rilassarsi per sgranocchiare qualcosa di fronte a un buon cocktail dopo una giornata estenuante di lavoro (o di studio).

Dalle 18.30 alle 20.00: it’s “ape” time

Uno dei tratti più particolari dell’aperitivo e che ti consiglio di memorizzare è l’orario in cui è normale farlo. Solitamente gli aperitivi si svolgono in quasi tutti i bar delle città in un orario che va dalle 18.30 alle 20.00. Ti sembra un po’ presto per bere? Tranquillo, in Italia è piuttosto normale.

Cocktail da aperitivo: Spritz o Negroni?

“Le mode passano, ma lo stile resta”. Questo proverbio italiano descrive perfettamente quanto velocemente cambiano i cocktail più richiesti durante gli aperitivi. Di anno in anno entrano ed escono dai menù decine e decine di cocktail, ma i più gettonati rimangono sempre lo Spritz e il Negroni. Entrambi hanno sapori piuttosto decisi, ma se non vuoi bere qualcosa di piuttosto leggero, lo Spritz è la scelta giusta per te. Tieni presente che ne esistono due tipi però: Campari Spritz e Aperol Spritz.

La differenza principale sta nel bitter che viene utilizzato, ma se vuoi saperne di più puoi consultare Le differenze tra Campari Spritz e Aperol Spritz. Dai un’occhiata agli ingredienti, così potrai capire già quale ti potrebbe piacere di più.

Negroni

  • Campari;
  • Vermouth;
  • Gin;
  • Arancia.

Spritz

  • Vino prosecco;
  • Bitter (Campari o Aperol);
  • Soda;
  • Uno spicchio d’arancia.

Attenzione! Nessuno ti vieta di consumare una bevanda analcolica durante il tuo aperitivo!

Qualcosa da sgranocchiare

Penultimo consiglio che ti regalo per tranquillizzarti durante il tuo primo aperitivo è che i bar offrono sempre qualcosa da mangiare con il proprio drink. A volte ci sono soltanto delle patitine o pizzette, mentre altri bar offrono anche piatti più complessi, come pasta, carne e dolci.

Abbigliamento adatto

Andare a un aperitivo non è certo un’occasione per sfoggiare un abito di lusso, ma neanche una scusa per uscire con i primi stracci che trovi nell’armadio! Qualsiasi siano il tuo stile e modo di vestire, stai certo che una camicia abbinata con un paio di pantaloni in cotone saranno sempre una scelta appropriata!

Ora che sei pronto al tuo primo aperitivo non ti resto che scegliere il tuo look preferito e provare questa nuova esperienza al 100% italiana!

Ti è stato utile?

Copia il link e invialo a qualche amico che studia italiano!

Altro da puntinisullei

it_IT