Skip to content

Chi sono?

Ehilà! Se studi italiano e vuoi immergerti totalmente nella lingua e cultura del Bel Paese, sono lieto di annunciarti che sei capitato nel posto giusto!

Ciao! Sono Hermes, uno studente di lingue straniere con una passione sfrenata per l’italiano. Durante i miei studi ho desiderato ardentemente un luogo dove potessi sperimentare e approfondire le lingue di mio interesse, ma, purtroppo, la maggior parte delle volte mi perdevo in articoli con lessico e sintassi inutilmente complessi. Proprio da questa mancanza ho deciso di unire l’amore per le lingue con un’altra mia grande passione: l’insegnamento dell’italiano per stranieri, e creare questo spazio per venire in aiuto a coloro che vorrebbero vivere, lavorare o semplicemente viaggiare in Italia.

In questo spazio dedicato all’italiano per stranieri potrai trovare tanti articoli su molti aspetti che possono esserti utili per inserire l’italiano nella tua quotidianità.

Puntini sulle i legge tavole imparare italiano online

Italiano per stranieri

Su “Puntini sulle i” troverai tre tipi di contenuto:

  • la sezione Lingua per approfondire tematiche della vita quotidiana con lessico, espressioni idiomatiche e qualche aiuto per imparare a orientarti tra tempi verbali, congiunzioni e preposizioni. In questo modo imparare le strutture dell’italiano diventerà un gioco da ragazzi;
  • l’area Cultura per esplorare meglio non solo gli usi e i costumi italiani, ma anche per immergerti nella nostra quotidianità, testare il tuo livello nella comprensione attraverso interviste o video, e infine avere suggerimenti su contenuti in italiano che rispecchino le tue passioni;
  • la Canzone della Settimana: una rubrica di consigli musicali per aiutarti ad apprendere nuovi vocaboli con l’aiuto del ritmo e avvicinarti a gergo e slang. Troverai anche una playlist su Spotify con tutte le canzoni delle settimane precedenti.

Se questo non ti basta, potrai anche seguirmi su Instagram e TikTok per interagire in prima persona e far diventare l’italiano parte della tua quotidianità: vedrai, sarà un gioco da ragazzi!

Se non ti basta puoi approfondire la tua conoscenza dell’italiano iscrivendoti anche alla mia newsletter “Il primo puntino” per imparare ogni settimana nuove espressioni e vocaboli che solitamente non si trovano sui libri.

Ti aspetto!

E non aver paura di sbagliare, ti aiuterò io a mettere tutti “i puntini sulle i”!

en_US