Quand'è il momento migliore per imparare una lingua? Ieri. Questa risposta potrà spaventarti un po' perché siamo sempre occupatissimi durante le nostre giornate e imparare una nuova lingua non è mai tra le nostre priorità più alte.
È un fatto assai noto che i bambini imparino facilmente e velocemente, quindi, se hai figli, il regalo migliore che puoi far loro è permettergli di imparare una nuova lingua!
In ogni caso, ho mai detto che sia troppo tardi?? Assolutamente no! E non sono neanche l'unico a dirlo: numerosi studi in linguistica dimostrano che è possibile imparare una nuova lingua anche da adulti, ma potrebbe essere più complesso in alcuni casi (ma anche più semplice nel caso tu debba sviluppare determinate capacità).

Ora ti racconterò una storia. L'ultima volta che ho fatto un esame per ottenere una certificazione linguistica, ero seduto in prima file. Dietro di me c'era un signore di circa 80 anni che aveva trascorso gli anni precedenti a studiare per sostenere l'esame B1 di cinese. Non è fantastico?
Perché il momento migliore era ieri?
I bambini sono come spugne: assorbono tutto ciò che sentono e imparano una nuova lingua come niente.
- Praticamente chiunque
Questa credenza è piuttosto diffusa, e in realtà è vera. Tuttavia, noi adulti possiamo mettere in campo alcuni trucchi per avvantaggiarci. I bambini hanno bisogno di adattarsi all'ambiente circostante, quindi tendono a fare tesoro di tutto ciò che possono, specialmente quando devono imparare a parlare (o una nuova lingua). I bambini tendono a imparare immediatamente nuove espressioni e vocaboli.
Attenzione: In questo articolo tratto il processo di apprendimento di una lingua straniera, ovvero una lingua che viene acquisita e utilizzata solo in pochi contesti specifici. Al contrario, la seconda lingua viene parlata in alcune situazioni che il parlante vive nella sua quotidianità, quindi permette di essere sottoposti a più input.
Fonetica e intonazione
Una pronuncia e un'intonazione perfette sono davvero difficili da acquisire ed è il primo segnale che il nostro interlocutore può avere per capire che siamo stranieri. Tuttavia, pronuncia e intonazioni perfette possono essere acquisite solo fino agli 8 anni. Dopo quell'età, parlare esattamente come un madrelingua diventa molto più difficile, mentre per gli adulti è praticamente (ma non assolutamente) impossibile e avrai un accento straniero.

Avere un accento non è necessariamente un difetto! L'accento è un segno che testimonia tutto il tuo impegno nell'imparare una nuova lingua e, onestamente, i madrelingua apprezzano sempre chi si è impegnato tanto a studiare la lingua e la cultura del paese.
Imparare nuove parole
Imparare nuovi vocaboli è una delle parti più importanti per riuscire a esprimersi in una lingua. Infatti, ti sarà sempre necessario conoscere determinate parole per esprimere la tua opinione o descrivere cosa vedi quando parli in un altra lingua.
Imparare nuove parole quando si è bambini ha certamente alcuni vantaggi, come per esempio essere in grado di imparare nuove espressioni e richiamarle senza troppa fatica. In ogni caso, i bambini possono imparare solo poche parole per volta. Questo è loro utile quando devono esplorare l'ambiente circostante usando quella data lingua.
Gli adulti , d'altra parte, possono imparare moltissimi vocaboli ,ma avranno bisogno di più tempo per saperli usare alla perfezione, dato che, soprattutto in alcuni casi, la propria lingua madre può interferire nel processo di apprendimento dell'uso della lingua. Inoltre, gli adulti sono più razionali dei bambini, quindi quando devono imparare come utilizzare un determinato vocabolo e soprattutto in quali occasioni utilizzare queste nuove parole. Inoltre, puoi anche avere facile accesso ai diversi registri di una lingua per essere sempre adeguato alle situazioni che ti si presentano davanti.
Poi, da adulti puoi anche creare numerosi esempi di coppie contrastive, ovvero delle parole che presentano leggerissime, ma importantissime, differenze tra loro. Per esempio, gli studenti di italiano le usano per ricordare quando si utilizzano le consonanti doppie.
Inoltre, sulla mia pagina Instagram, condivido spesso questo genere di immagini per aiutare i miei studenti a ricordarsi nuove parole.

Grammatica e sintassi
La grammatica e la sintassi sono collegati all'abilità di formare frasi, espressioni e testi corretti. Quando impari una lingua da bambino non devi fare praticamente nessuno sforzo per tre ragioni:
- Il cervello dei bambini è fatto per assorbire tutto ciò che li circonda;
- Quando imparano una lingua straniera, i bambini imparano strutture semplici e concrete perché non hanno ancora una conoscenza profonda del mondo che li circonda.
- Quando i bambini imparano una nuova lingua, spesso conoscono il mondo in quella stessa lingua e ciò li aiuta a creare un collegamento diretto con la realtà senza passare attraverso la loro lingua madre.
Da adulto imparare la grammatica potrebbe essere più complesso, perché dovrai continuamente confrontare le nuove strutture con la tua lingua madre. È sicuramente più difficile, ma non impossibile, perché, come si fa con i nuovi vocaboli, perché sei in grado di inferire la grammatica e la sintassi dai testi (sia scritti che orali).
Cultura
La cultura è davvero una delle parti più semplici da imparare. Infatti, spesso non viene spiegata ai bambini, e da adulti la si può studiare.
La cultura è una parte dello studio che può essere apprezzato concretamente solo quando si è più grandi, perché ti permette di imparare molto. Dovrai chiederti continuamente se le buone maniere a cui sei abituato possano essere trasferite in un altro contesto culturale.
Per esempio, i gesti in italiano sono una parte fondamentale del processo di apprendimento. Tuttavia, non sono così facili da padroneggiare, quindi avrai bisogno di molta pratica riconoscendoli e cercando di ripeterli.

Quanto conosci della cultura italiana?
Se stai imparando l'italiano, puoi navigare su Puntini sulle i per imparare un po' di cultura italiana. Clicca qui in basso per andare direttamente alla categoria "Cultura".
Bonus: la motivazione
Quando inizi a imparare una nuova lingua,la motivazione è tutto! Senza motivazione, le lezioni saranno solamente un modo creativo per sprecare tempo e soldi.
Questo è un'altra caratteristica importante che rende più semplice l'apprendimento di una nuova lingua da adulto. Questo perché puoi concentrarti sulle ragioni che ti spingono a passare così tanto tempo e a impegnarti tanto per poter parlare bene una lingua.
D'altra parte, i bambini solitamente imparano una nuova lingua (tieni sempre a mente che stiamo parlando id lingue straniere LS) per volere dei genitori.
Conclusione
In conclusioni, è impossibile imparare una nuova lingua da adulti? Assolutamente no!Sarà più complesso? A volte sì, ma in altri contesti potrebbe anche essere più semplice.
La cosa più importante è che tu cerchi sempre di fare del tuo meglio, specialmente quando ti trovi davanti ad argomenti piuttosto complessi.
Oh, e se vuoi imparare l'italiano, troverai sempre Puntini sulle I al tuo fianco!